Dermatologia
[/vc_column_text][vc_separator color=”custom” border_width=”2″ accent_color=”#3872ca”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”7117″ img_size=”large” style=”vc_box_rounded” css_animation=”appear”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Cosa studia la dermatologia?
La dermatologia è la specialità medica incaricata di studiare la struttura e funzioni della pelle, come le confusioni che la colpiscono e la sua prevenzione, è la Dermatologia, che permette di diagnosticare e trattare le malattie della pelle e le mucose genitali, maschili e femminili, mucose orali ed anali nei suoi limiti, oltre al capello ed unghie.
Così, qualunque lesione che appaia anche nel chiamato tegumento cutaneo dovrà essere soddisfatta dal medico generale o in un caso più specifico per il dermatologo.
Che malattie tratta il dermatologo?
Le patologie più comuni e diffuse sono l’acne, l’eczema, la psoriasi e le cisti cutanee, che possono durare tutta la vita. Altri problemi appaiono con l’età, come le dermatosi o le cheratosi, graniti rossi che appaiono nelle zone che si espongono al sole con maggiore frequenza.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Regolarmente il medico generale o il dermatologo possono identificare le alterazioni attraverso un semplice controllo visivo. Le caratteristiche rivelatrici includono volume, forma, tessitura, colore e localizzazione dell’anomalia, oltre alla presenza o assenza di altri segni o sintomi. Tuttavia, in altri casi il medico deve prelevare una piccola porzione di pelle per esaminarla al microscopio (biopsia), al fine di stabilire la diagnosi adeguata.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi sono le persone di alto rischio?
Le persone ad alto rischio sono tutte le persone con famigliarità a malattie dermatologiche oppure persone che soffrono di malattie della pelle. La stessa cosa succede con le persone sensibili alle aggressioni esterne come il freddo o il sole. In generale, la pelle di questi pazienti è chiara e/o fine.
Le consultazioni dermatologiche con carattere preventivo deve effettuarsi regolarmente, soprattutto nel caso delle persone che hanno una quantità considerabile di nei sulla pelle, dato che possono trasformarsi in melanomi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Lo Studio del Dottor Giudice esegue:
- Identificazione malattie della pelle
- Diagnosi dermatiti allergiche
- Piccoli interventi non invasivi per trattare verruche, condilomi.
- Rimozione di Fibromi penduli e nei sessili con relativo esame istologico, se necessario.
- Peeling Chimico con Acido Glicolico
- Malattie sessualmente trasmesse in particolare da HPV